BIOGRAPHY

Download the English version

Composto da due sorelle musiciste, il Duo Savigni si dedica dal 2012 allo studio del repertorio del XIX secolo su strumenti originali.

Laura (al fortepiano) ed Enrica (alla chitarra) svolgono attività concertistica sia in duo che come soliste, esibendosi regolarmente in Italia e all’estero. Tengono masterclasses e seminari sul repertorio e la prassi esecutiva del XIX secolo, e sono considerate oggi tra le maggiori esperte del repertorio.

Hanno pubblicato diversi lavori discografici dedicati al repertorio per duo: “Duo Savigni: Giuliani, Moscheles, Mertz” (2019) per l’etichetta Movimento Classical, pubblicato in formato digitale sul numero di gennaio della rivista musicale “Amadeus” insieme ad una loro intervista; “Für Beethoven: music for guitar and fortepiano inspired by Ludwig van Beethoven” (2020) uscito per la MP Editions; “Unruhe: new transcriptions for guitar and piano” (2025); “J. N. Hummel: Pot-pourri Vol.1” (2025), NovAntiqua Records. 

Laura  consegue la laurea triennale in pianoforte al Conservatorio “Arrigo Boito” di Parma, per poi proseguire con il biennio specialistico di secondo livello all’ Istituto Pareggiato “G. Puccini” di Gallarate (VA) sotto la guida del M° Alberto Miodini. Nel 2014 si trasferisce in Germania per studiare fortepiano nella classe del M° Stefania Neonato e nel 2016 termina il master di perfezionamento col massimo dei voti alla Musikhochschule di Stoccarda. Nel 2024 consegue la laurea in Clavicembalo al Conservatorio “Arrigo Boito” di Parma. 

Enrica si diploma in chitarra classica col massimo dei voti e la lode al Conservatorio “A. Boito” di Parma sotto la guida del M° Walter Pezzali, contemporaneamente si diploma presso lo stesso conservatorio in clarinetto seguita dal M° Roberto Saltini. Si perfeziona in repertorio e prassi per chitarra dell’Ottocento dal 2011 al 2014 alla Civica Scuola di Musica Claudio Abbado di Milano con il Duo Maccari-Pugliese. Nel 2021 consegue il Master in Musica Antica presso il Koninklijk Conservatorium di Bruxelles. E’ direttrice artistica insieme a Marco Ramelli e Giacomo Susani del progetto di residenze artistiche Residenze Erranti, e a Gabriele Lodi e Marco Ramelli dell’organizzazione TouchTheSound Project (Modena). 

Hanno frequentato in formazione di Duo il corso di specializzazione in musica da camera all’Accademia Internazionale di Duino (Trieste) seguite dal Trio di Parma dal 2008 al 2010, il master al Forte festival Piano di Roma nel 2009 e il corso estivo di alto perfezionamento musicale a Santa Margherita Ligure con Stefania Neonato nel 2011.

Laura è attualmente docente di pianoforte e Storia e tecnologia del pianoforte al Conservatorio “Vecchi-Tonelli” di Modena ed Enrica è al terzo anno di dottorato presso il TU Dublin Conservatoire e docente di chitarra presso l’Università di Maynooth (Irlanda).